Corso Triennale di Studi in Buddhismo Zen
Per la prima volta in Italia e in Europa, un Corso di Studi Buddhisti con i massimi esperti di buddhismo zen, docenti di fama internazionale provenienti da alcune delle Università più prestigiose al mondo, come Ca’ Foscari di Venezia (I), Komazawa University di Tokyo (J), UCLA di Los Angeles (USA).
Docenti
-
Prof. Emanuela MagnoInsegna Storia della Filosofia buddhista presso l’Università degli Studi di Padova.
-
Prof. Ogawa TakashiDocente dell'Università di Komazawa è uno dei principali studiosi Zen in Giappone.
-
Rev. Shōhaku OkumuraÈ un maestro zen Soto giapponese co-fondatore di Valley Zendo nel Massachusetts.
-
Dott.ssa Marta SanvidoÈ una delle più promettenti studiose della scuola Soto del periodo medievale.
-
Prof. Dr. Raji C. Steineck
-
Rev. Carlo Tetsugen SerraAbate dei Monasteri e dei cinque Templi Zen del Cerchio, Missionario Soto Zen, Kokusai Fukyoshi.
-
Rev. Guglielmo Doryu CappelliInsegnante di Meditazione Zen, nel 2006 fonda il Centro Zen Anshin. Nel Marzo 2015 ha ricevuto la Trasmissione del Dharma dal suo maestro Okumura Roshi.
-
Professor Massimo RaveriGià docente all’Università Ca’ Foscari di Venezia, ordinario di Storia delle Religioni orientali e tra i massimi esperti di Buddhismo giapponese.
-
Professor Seijun Kiyozumi IshiiDocente in Zen Buddhism alla Komazawa University di Tokyo.
-
Rev. Annamaria Shinnyo MarradiMaestro e guida spirituale il Tempio Shinnyoji, Kokusai Fukyōshi per l'Europa: missionario autorizzato alla diffusione del Buddhismo Zen fuori dal Giappone.
-
Professor William M. BodifordDocente della University of California a Los Angeles, famoso studioso di Zen giapponese e in particolare della scuola Sōtō.
-
Professor Aldo TolliniGià docente in Filologia giapponese all'Università Ca' Foscari di Venezia.
-
Maestro Zen Aigo Seiga CastroIl fondatore della tradizione Buddhadharma Zen Soto (TBZS) erede del Dharma del Ven. Mº Tsugen Narazaki Roshi.
-
Prof. George WrisleyDocente University of North Georgia dal 2010
-
Mgr. Zuzana Kubovčáková, M.A., Ph.DStudiosa dell’origine delle scuole Zen in Giappone, nonché dell'interconnessione della scuola Rinzai con la classe dirigente dei samurai
Direttore didattico
-
Professor Aldo TolliniGià docente in Filologia giapponese all'Università Ca' Foscari di Venezia.

Il primo anno del Corso Triennale di studi in Buddhismo Zen è finanziato da UBI, Unione Buddhista Italiana.
Zen Basic Program
In questo corso di avvicinamento allo Zen, in 11 video-lezioni di circa mezz’ora ognuna e ricco di materiale didattico illustrato, imparerai: come preparare il corpo alla meditazione, cosa accade alla mente durante lo zazen, cosa sono i Koan, come si usano, le iniziazioni zen e tanto altro per iniziare a conoscere o approfondire la tua pratica zen.
Dove vuoi, quando vuoi.
Dove vuoi
Accedi al corso ovunque e in qualunque momento: computer, mobile e tablet.
Quando vuoi
Segui le lezioni secondo il tuo ritmo e i tuoi programmi: Più di 6 ore di video con accesso illimitato.
Risorse per lo studio
Materiale didattico di grande qualità e facile da utilizzare: comprende lezioni frontali, meditazioni, insegnamenti e altri strumenti utili all’apprendimento.
Quaderni di meditazione
Segui le interviste agli autori della nuova collana del Corriere della Sera “Quaderni di meditazione”, direttore scientifico il Maestro Tetsugen Serra, e approfondisci il ruolo della meditazione nelle sue differenti declinazioni e nelle diverse culture del mondo.
della meditazione dagli inizi alla contemporaneità”
La collana di libri “Quaderni di Meditazione” è distribuita da:
Sostieni chi non può affrontare i costi della propria formazione.
Dharma Talks
Blog
Eventi
-
Feb 13 - 14La dottrina del Buddhismo: sviluppo e caratteristiche del Mahāyāna (Seminario)La dottrina del Buddhismo: sviluppo e caratteristiche del Mahāyāna online