Loading...
Home โ€” 1 | Le 5 forme calligrafiche

1 | Le 5 forme calligrafiche

Tutte le news

In questa prima lezione del corso di calligrafia affronteremo il tema delle 5 forme calligrafiche.

La storia della calligrafia cinese รจ lunga quanto quella del sistema di scrittura cinese, iniziato piรน di tremila anni fa. In primo luogo le forme di scrittura non si sono sviluppate lungo una singola linea temporale. รˆ possibile che si siano sviluppate, e venissero utilizzate, piรน forme di scrittura contemporaneamente. La forma calligrafica del โ€œpiccolo sigilloโ€ e degli โ€œscrivaniโ€, ad esempio, si sono sviluppate entrambe intorno al periodo degli Stati Combattenti. Un secondo punto correlato รจ che lo sviluppo delle diverse scritture non si escludevano a vicenda. Lโ€™inizio di una nuova scrittura non definisce la fine di una vecchia. Piuttosto, si completavano a vicenda. Lo sviluppo della forma โ€œregolareโ€, ad esempio, ha aiutato a maturare gli stili โ€œcorsivoโ€ e โ€œcorrenteโ€. Terzo, il momento esatto dello sviluppo delle varie scritture, in particolare quello della forma โ€œRegolareโ€, รจ ancora un problema irrisolto. Quarto, la variazione tra le forme scritturali รจ graduale. 

A rigor di termini, solo quattro forme di scrittura hanno svolto un ruolo importante nello sviluppo del sistema di scrittura cinese: 

โ€œGrande sigilloโ€ (dazhuan), 

โ€œPiccolo sigilloโ€ (xiaozhuan), 

โ€œScrittura degli scrivaniโ€ (lishu) e 

forma โ€œregolareโ€ (kaishu). 

Queste sono considerate scritture principali perchรฉ, in momenti diversi, sono state formalmente adottate per la documentazione ufficiale. La scrittura del โ€œGrande sigilloโ€ รจ un termine usato che comprende diverse scritture antiche usate oltre 1.200 anni prima della dinastia Qin (221-206 a.C.), tra cui la scrittura su carapace e ossa (jiaguwen), la scrittura su bronzi (jinwen) e la scrittura su tamburi di pietra (shiguwen). Dalla dinastia Qin, si sono verificati tre importanti cambiamenti nella scrittura: da โ€œGrande Sigilloโ€ a โ€œPiccolo Sigilloโ€, da โ€œPiccolo Sigilloโ€ alla scrittura degli โ€œscrivaniโ€ e da questa alla forma โ€œregolareโ€. 

Le forme โ€œcorrenteโ€ (xingshu) e โ€œcorsivoโ€ (caoshu) sono state inizialmente sviluppate come modi informali in cui veniva aumentata la velocitร  di scrittura. Successivamente, furono utilizzate come espressione artistica. 

UBI
Monastreo ZEN
Iscriviti per ricevere notizie sugli eventi, i nuovi contenuti, gli sconti e altro ancora.
Acconsento al trattamento dei miei dati personali a soli scopi informativi
Up