Venerabile maestro Ghesce Tenzin Tenphel
Insegnante Dharma TalksDal 1998, egli tiene corsi e insegnamenti della propria tradizione secondo i trattati previsti dagli studi dell’istituto.
Nasce nel 1956 a Domo, un piccolo paese del Tibet vicino alla provincia del Sikkim indiano, da una famiglia di agricoltori. Nel 1959, fuggì con la famiglia in India per via delle persecuzioni dovute alla conquista cinese e nel 1960 si stabilì nell’India del Sud.
Viene riconosciuto come aspirante monaco già all’età di nove anni, ma attende i diciassette anni per entrare all’università monastica di Sera Je.
Nel 1994, completa gli studi ottenendo il titolo di Ghesce Lharampa, il riconoscimento accademico più elevato della tradizione Gelug. Ha inoltre studiato anche per un anno il percorso di pratica dei tantra nel collegio del Gyu-To.
Tra il 1995 e il 1996, Ghesce Tenzin parte in missione con un gruppo di monaci tra Stati Uniti e Canada, per offrire insegnamenti e condurre una pratica di mandala e danze rituali.
Nel 1997, ha guidato presso l’università di Sera Je la pratica di un seminario monastico avanzato, specializzato nelle pratiche meditative e rituali connesse con la divinità Hayagriva.
Oltre ad essere una guida per i monaci e i laici vicini all’Istituto Lama Tzong Khapa, Lama Ghesce è punto di riferimento anche dei centri di tradizione tibetana italiani ed europei, per i quali è relatore di diversi incontri di studio e divulgazione.